Discussione:
STORIA DI 1 FONDO
(troppo vecchio per rispondere)
..Ghigo..
2008-03-12 12:17:58 UTC
Permalink
Ovvero: Come Rovinare chi ci ha messo dentro i soldi e Nascondere il Fatto
con 3-4 cambi di nome, di strategia, di benchmarck !!

Copio incollo dal sito mps asset management.


Storia del fondo:

Nato il 25.10.99 come Spazio Euro NM, dal 25.11.02 cambia denominazione in
Ducato Geo Europa Alto Potenziale. Il 25.03.05 incorpora i fondi Ducato Geo
Europa Crescita e Ducato Geo Europa Valore, cambia sensibilmente la politica
d’investimento e diventa Ducato Geo Europa Alto Potenziale. Dal 01.01.07 il
fondo non ha più benchmark di riferimento, modifica la politica
d'investimento azzerando i rendimenti storici per periodi antecedenti a tale
data.

http://www.mpsam.it/AM/index.htm


Per la Cronaca: Partito da 5 euro di Quota ora -Dopo ca 8 anni- tale Fondo
"Veleggia" Felicemente intorno ai 2 euro (dopo aver toccato anche meno di 1
euro di valore pro quota)

Non c'e' da meravigliarsi -dati i risultati- che verso SETTEMBRE 2007
***la Stessa Monte dei Pacchi Asset Management*** denunciasse ca 50 MILIARDI
di Euro Ritirati dai rispariantori dai propri fondi
--
Alle prossime elezioni (Se ancora ti Rechi alle Urne) Ti Esorto a ***Non
Votare*** per Quei Partiti che Candidano Inquisiti e/o
Condannati-Pregiudicati (o loro Parenti-Sodali) nelle loro Liste !!
rataplan_plan
2008-03-12 17:55:26 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Nato il 25.10.99 come Spazio Euro NM, dal 25.11.02 cambia denominazione in
Ducato Geo Europa Alto Potenziale. Il 25.03.05 incorpora i fondi Ducato
Geo Europa Crescita e Ducato Geo Europa Valore, cambia sensibilmente la
politica d’investimento e diventa Ducato Geo Europa Alto Potenziale. Dal
01.01.07 il fondo non ha più benchmark di riferimento, modifica la
politica d'investimento azzerando i rendimenti storici per periodi
antecedenti a tale data.
http://www.mpsam.it/AM/index.htm
Per la Cronaca: Partito da 5 euro di Quota ora -Dopo ca 8 anni- tale Fondo
"Veleggia" Felicemente intorno ai 2 euro (dopo aver toccato anche meno di
1 euro di valore pro quota)
Non c'e' da meravigliarsi -dati i risultati- che verso SETTEMBRE 2007
***la Stessa Monte dei Pacchi Asset Management*** denunciasse ca 50
MILIARDI di Euro Ritirati dai rispariantori dai propri fondi
Stai decendo un sacco di bugie, pensa che
al link da te indicato c'e' perfino il rimando a "premi e riconoscimenti" :D
e con tanti premi e riconoscimenti sono per forza BRAVI.

Ad ogni modo, se davvero e' un copia-incolla, devi ammettere che,
per lo meno, sono mooOOoolto sinceri ;) :D

Se poi i risparmiatori ci cascano....ebbe...cosa possono farci i poverini ?!
..Ghigo..
2008-03-12 19:09:26 UTC
Permalink
--
Alle prossime elezioni (Se ancora ti Rechi alle Urne) Ti Esorto a ***Non
Votare*** per Quei Partiti che Candidano Inquisiti e/o
Condannati-Pregiudicati (o loro Parenti-Sodali) nelle loro Liste !!
Post by rataplan_plan
Post by ..Ghigo..
Nato il 25.10.99 come Spazio Euro NM, dal 25.11.02 cambia denominazione
in Ducato Geo Europa Alto Potenziale. Il 25.03.05 incorpora i fondi
Ducato Geo Europa Crescita e Ducato Geo Europa Valore, cambia
sensibilmente la politica d’investimento e diventa Ducato Geo Europa Alto
Potenziale. Dal 01.01.07 il fondo non ha più benchmark di riferimento,
modifica la politica d'investimento azzerando i rendimenti storici per
periodi antecedenti a tale data.
http://www.mpsam.it/AM/index.htm
Stai decendo un sacco di bugie, pensa che
al link da te indicato c'e' perfino il rimando a "premi e riconoscimenti" :D
e con tanti premi e riconoscimenti sono per forza BRAVI.
io ero partito dalla pagina del fondo ma in effetti ritornadonci ora si vede
solo la pagina iniziale
per vedere il fondo, partendo dal link qui sopra bisogna scegliere:

- sistema ducato
poi:
- fondi flessibili
quindi:
-Ducato Geo Europa Alto Potenziale (di perdita ndr)
e infine nei dati del fondo scegliere:
- Performance

E si trova il copia incolla che ho fatto.
Francesco G.
2008-03-12 18:00:32 UTC
Permalink
Da quando c'è il sistema di valutazione mornigstar direi che chi si becca le
fregature se le merita.
Dal punto di vista dell'investitore non specialista non c'è motivo per
scegliere un fondo che non dichiara un indice di riferimento (o di cambiarlo
se ad un certo punto non ce l'ha più)
Come non c'è motivo, sempre per l'investitore non specialista, di mantenere
fondi a 2 o 3 stelle.

Stesso discorso per chi si fida della banca.

Le banche sono comuni commercianti che invece di vendere merce vendono
soldi.
E' quindi evidente che prima di tutto ti consigliano ciò che è un buon
prodotto dal loro punto di vista.

Saluti

Francesco Gorini
..Ghigo..
2008-03-13 14:53:18 UTC
Permalink
Post by Francesco G.
Da quando c'è il sistema di valutazione mornigstar direi che chi si becca
le fregature se le merita.
Dal punto di vista dell'investitore non specialista non c'è motivo per
scegliere un fondo che non dichiara un indice di riferimento (o di
cambiarlo se ad un certo punto non ce l'ha più)
Quando il Fondo si trasforma o Cambia indice.. vuol dire che i soldi te li
ha gia persi Tutti !!!
Francesco G.
2008-03-13 16:24:30 UTC
Permalink
Sono d'accordo, infatti occorre intervenire prima e cioè non appena si
evidenziano scostamenti in negativo rispetto al parametro di riferimento, il
parametro Alfa scende, ecc.

Quando il fondo si trasforma o cambia indice un danno si è già avuto. Però
non vuol dire che occorre continuare a sbagliare ....
Post by ..Ghigo..
Post by Francesco G.
Da quando c'è il sistema di valutazione mornigstar direi che chi si becca
le fregature se le merita.
Dal punto di vista dell'investitore non specialista non c'è motivo per
scegliere un fondo che non dichiara un indice di riferimento (o di
cambiarlo se ad un certo punto non ce l'ha più)
Quando il Fondo si trasforma o Cambia indice.. vuol dire che i soldi te li
ha gia persi Tutti !!!
..Ghigo..
2008-03-13 22:24:56 UTC
Permalink
Post by Francesco G.
Sono d'accordo, infatti occorre intervenire prima e cioè non appena si
evidenziano scostamenti in negativo rispetto al parametro di riferimento,
il parametro Alfa scende, ecc.
Quando il fondo si trasforma o cambia indice un danno si è già avuto. Però
non vuol dire che occorre continuare a sbagliare ....
infatti....... la stessa monte dei pacchi quantifica in ca 50 MILIARDI IN
MENO LA RACCOLTA NETTA dei fondi italiani...... mica Bruscolini... !! ;))

Tratto dalla Rivista MPS Monitor FEBBRAIO 2008 Scaricabile come pdf dal
sito mpsam


MPS: L'AMMISSIONE DI 1 DEBACLE !! (ndr)


"Non è certo stato un anno facile il 2007 per il mondo del risparmio gestito
italiano: i fondi comuni domestici sono stati messi a dura prova da listini
azionari estremamente volatili, da mercati obbligazionari in affanno per
tutto il
primo semestre e incapaci di offrire a consuntivo performance significative,
dal
deprezzamento contro euro delle principali valute che ha penalizzato
sensibilmente qualsiasi allocazione diversificata a livello internazionale.
Se i fondi comuni di casa nostra hanno chiuso lanno con un deflusso record
vicino a 50 miliardi di euro".... ecc ecc ecc

per prendere visione della rivista:

http://www.mpsam.it/AM/index.htm

patendo dal link qui sopra:

scegliere la sezione I SERVIZI

poi

- NEWSLETTER

poi

- MPS MONITOR

Quindi Scegliere

MPS Monitor - Febbraio 2008 - n.1

Poi Cercare l'articolo A PAGINA 7 :

"CONIUGARE FLESSIBILITA' E RISULTATI, SI PUO' FARE !!"

dove potrete leggere dei 50 miliardi di raccolta netta in meno....

qui il link corto al file pdf

http://snipurl.com/21m1m
Francesco G.
2008-03-14 10:17:29 UTC
Permalink
Il problema è che se i clienti fossero un pochino (ma solo un pochino) più
informati NON ESISTEREBBE NESSUN VALIDO MOTIVO per preferire fondi italiani
a fondi stranieri.

A volte le differenze di risultati fra fondi italiani e fondi stranieri sono
talmente marcati che penso che i fondi italiani non si limitino
semplicemente a fare un gestione passiva (pur dichiarando e facendosi pagare
come gestione attiva) ma dirottino i loro investimenti con criteri di scelta
che tengano conto del solo interesse della società.


Di seguito i dati di performance di due fondi europei
Risultati 2007 - Generali: -0,4% , Fidelity: +13,2%
Differenza rispetto alla categoria: Generali: -1,8 , Fidelity: +11,8%
Differenza rispetto all'indice di riferimento: Generali: -3,1% , Fidelity:
+10,5%
Percentile: Generali:70 - Fidelity: 1
Parametro Alfa: Generali: -1,48 - Fidelity: +4,17


e udite udite
Commissioni di gestione: Generali: 1,90% , Fidelity: +1,50%

cioè le generali hanno una gestione forse peggiore di un fondo passivo e si
fanno pagare di più rispetto a chi grazie ad una gestione veramente attiva
praticamente ogni anno è i testa alle classifiche sui fondi.

Secondo voi nel 2008 faranno megli le Generali o Fidelity (è un pò come se
mi fossi chiesto ad inizio campionato se avrebbe fatto meglio l'inter o la
reggina)?

Conclusione: qualunque fondo italiano abbiate in portafoglio sicuramente
esiste un fondo "armonizzato UE" che nel prossimo anno vi darà più
soddisfazioni a parità di rischio. Se poi volete continuare a mantenere i
vostri soldi nei pessimi fondi italiani è un problema vostro.

Saluti

Francesco
greg
2008-03-17 12:36:24 UTC
Permalink
Post by Francesco G.
Il problema è che se i clienti fossero un pochino (ma solo un pochino) più
informati NON ESISTEREBBE NESSUN VALIDO MOTIVO per preferire fondi
italiani a fondi stranieri.
Per fondi stranieri intendi (comunque) fondi di diritto
italiano oppure intendi Sicav, lussemburghesi, etc. ?
Francesco G.
2008-03-17 13:50:12 UTC
Permalink
Fondi in qualche modo legati a banche italiane (Unicredit, MPS o peggio
ancora alle microbanche locali)

Boston TeaParty
2008-03-14 19:39:19 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
infatti....... la stessa monte dei pacchi quantifica in ca 50 MILIARDI IN
MENO LA RACCOLTA NETTA dei fondi italiani...... mica Bruscolini... !! ;))
In questa situazione di crisi , di fuga dai fondi ,
dovrebbe essere facile trattare a proprio vantaggio,
spuntando commissioni piu basse intendo dire .
per la legge della domanda e dell offerta :
nessuno piu vuole i fondi , se io ti affido dei soldi
devi esser piu malleabile , secondo voi e`
possibile ottenere cio? Oppure non si riuscirebbe ad ottenere
niente?

Io poi , peccato , ma non potro fare la prova pratica,
vivo all estero , non posso contrattare con nessuna SGR.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco G.
2008-03-15 09:38:14 UTC
Permalink
Post by Boston TeaParty
Io poi , peccato , ma non potro fare la prova pratica,
vivo all estero , non posso contrattare con nessuna SGR.
Non penso. Il collocatore non può incidere sulle commisioni di gestione. Può
incidere sulle commissioni di ingresso (ma ormai sei entrato), sulle
commissioni di switch (ma il problema è che tutte le SGR italiane sono
mediocri) e sulle commissioni di uscita (che ovviamente non ha interesse ad
abbassare)
Boston TeaParty
2008-03-15 15:10:59 UTC
Permalink
Post by Francesco G.
Post by Boston TeaParty
Io poi , peccato , ma non potro fare la prova pratica,
vivo all estero , non posso contrattare con nessuna SGR.
Non penso. Il collocatore non può incidere sulle commisioni di gestione. Può
incidere sulle commissioni di ingresso (ma ormai sei entrato),
si mi riferivo a queste commissioni , da contrattare
prima di firmare , adesso IMHO dovrebbe essere piu facile
ottenere commissioni piu basse.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Francesco G.
2008-03-15 18:34:20 UTC
Permalink
Con molti dei conti online hai zero commissioni d'ingresso (es. IWBank)

In molti altri casi trattando si riescono ad ottene commisioni d'ingresso
pari a zero (es. Fideuram)

Attenzione, attenzione: usare Fideuram solo come intermediario per comprare
fondi di qualità. Alla larga dai fondi di loro proprietà!
Post by Boston TeaParty
Post by Francesco G.
Non penso. Il collocatore non può incidere sulle commisioni di gestione. Può
incidere sulle commissioni di ingresso (ma ormai sei entrato),
si mi riferivo a queste commissioni , da contrattare
prima di firmare , adesso IMHO dovrebbe essere piu facile
ottenere commissioni piu basse.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Boston TeaParty
2008-03-16 19:02:50 UTC
Permalink
Post by Francesco G.
Con molti dei conti online hai zero commissioni d'ingresso (es. IWBank)
In molti altri casi trattando si riescono ad ottene commisioni d'ingresso
pari a zero (es. Fideuram)
Questo tipo di sconto lo otterrei di gia , usando IW Bank
come banca , mentre io penso che sia possibile
trattare con un altra SGR o con una banca ,
e ottenere commissioni piu basse , mi sono spiegato?
Insomma , se una cosa non vuole piu nessuno ,
quando mi presento io devo poterla pagare meno,
e` la legge della domanda e dell offerta : di domanda
adesso c e` poca !


ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bwv539
2008-03-14 16:19:04 UTC
Permalink
Post by Francesco G.
Sono d'accordo, infatti occorre intervenire prima e cioè non appena si
evidenziano scostamenti in negativo rispetto al parametro di riferimento, il
parametro Alfa scende, ecc.
Quando il fondo si trasforma o cambia indice un danno si è già avuto. Però
non vuol dire che occorre continuare a sbagliare ....
Scusa, visto che in questo thread si parla di disinformazione, io
credo proprio di essere un esempio.
Pertanto nella mia completa ingnoranza ti chiedo: se io vado sul sito
morningstar e inserisco il codice isin del mio fondo, cosa devo
guardare?
Non capisco in base a cosa devo decidere se allarmarmi e vendere
oppure no. Che parametri devo guardare? Non vedo alcun parametro alfa,
e comunque anche se lo vedessi non saprei che significa.
Grazie
Francesco G.
2008-03-14 16:35:08 UTC
Permalink
Il significato del parametro alfa (che rappresenta la capacità del gestore
di fare meglio della media del mercato in base alla sua capacità di
scegliere le aziende sottoquotate e quindi destinate a crescere) lo trovi,
come molte altre definizioni all'interno del sito o cercando con google.

Io sfrutterei il promotore anima perche ti spieghi (eventualmente
facendoselo spiegare lui da qualcun altro se lui non lo sa), il significato
delle varie cose che ti interessano
Quando l'hai sfruttato ben bene gli dai un calcio nel sedere......
Post by Francesco G.
Sono d'accordo, infatti occorre intervenire prima e cioè non appena si
evidenziano scostamenti in negativo rispetto al parametro di riferimento, il
parametro Alfa scende, ecc.
Quando il fondo si trasforma o cambia indice un danno si è già avuto. Però
non vuol dire che occorre continuare a sbagliare ....
Scusa, visto che in questo thread si parla di disinformazione, io
credo proprio di essere un esempio.
Pertanto nella mia completa ingnoranza ti chiedo: se io vado sul sito
morningstar e inserisco il codice isin del mio fondo, cosa devo
guardare?
Non capisco in base a cosa devo decidere se allarmarmi e vendere
oppure no. Che parametri devo guardare? Non vedo alcun parametro alfa,
e comunque anche se lo vedessi non saprei che significa.
Grazie
bwv539
2008-03-14 16:47:22 UTC
Permalink
Post by Francesco G.
Il significato del parametro alfa (che rappresenta la capacità del gestore
di fare meglio della media del mercato in base alla sua capacità di
scegliere le aziende sottoquotate e quindi destinate a crescere) lo trovi,
come molte altre definizioni all'interno del sito o cercando con google.
ok, il significato lo trovo con google. Il valore, sul sito
morningstar, continuo a non vederlo.
Post by Francesco G.
Io sfrutterei il promotore anima perche ti spieghi (eventualmente
facendoselo spiegare lui da qualcun altro se lui non lo sa), il significato
delle varie cose che ti interessano
Quando l'hai sfruttato ben bene gli dai un calcio nel sedere......
Per ora mi interessa solo tirare via i miei soldi, devo solo capire se
mi conviene vendere in perdita o aspettare che risalgano. Ancora non
ho capito come stabilire questa cosa.
Comunque complimenti per la tua memoria.
Francesco G.
2008-03-14 17:29:52 UTC
Permalink
Su morningstar ho trovato la scheda del fondo.
Mi sembra che sia peggiore rispetto al fondo azionario europa delle Generali
che ho preso ad esempio questa mattina.
Consiglio: fuggire a gambe elevate quanto prima per posizionarsi su un fondo
veramente performante.

Riproponiamo il paragone di stamani sui fondi azionari europa allargandolo a
quello di anima
Risultati 2007 Generali: -0,4% , Fidelity: +13,2%, Anima: -1,1%



Differenza rispetto alla categoria 2007 Generali: -1,8 , Fidelity:
+11,8, Anima: -2,5



Differenza rispetto all'indice di riferimento 2007 Generali: -3,1% ,
Fidelity: +10,5%, Anima: -3,8



Percentile 2007: Generali:70 - Fidelity: 1, Anima: 78 (risultato veramente
scadente, vuol dire che fatto cento il numero dei fondi anima sarebbe il
78°)



Parametro Alfa: Generali: -1,48 - Fidelity: +4,17, Anima: - 3,25 (= hanno
sbagliato le scelte in modo elevato, se avessero scelto le azioni a caso
avrebbero fatto meglio)



Commissioni di gestione: Generali: 1,90% , Fidelity: +1,50%, Anima: 1,80%
(commissioni assolutamente immeritate viste le pessime performance)





Secondo voi nel 2008 chi farà meglio (è un pò come se mi fossi chiesto ad
inizio campionato se avrebbe fatto meglio l'inter o la reggina)?



Vediamo cosa è successo fino ad ora (Risultati YTD al 12/3/08)

Generali: -12,94%, Fidelity -9,4%, Anima: -10,8%





Il giudizio complessivo sul fondo anima in base ai criteri morningstar è di
2 stelle (cioè fatto 100 il numero dei fondi di quella tipologia il fondo
anima si piazza fra il 65 e il 90 posto)
..Ghigo..
2008-03-12 19:50:23 UTC
Permalink
Tratto dalla Rivista MPS Monitor FEBBRAIO 2008 Scaricabile come pdf dal
sito mpsam


MPS: L'AMMISSIONE DI 1 DEBACLE !! (ndr)


"Non è certo stato un anno facile il 2007 per il mondo del risparmio gestito
ita-
liano: i fondi comuni domestici sono stati messi a dura prova da listini
aziona-
ri estremamente volatili, da mercati obbligazionari in affanno per tutto il
primo
semestre e incapaci di offrire a consuntivo performance significative, dal
deprezzamento contro euro delle principali valute che ha penalizzato
sensibil-
mente qualsiasi allocazione diversificata a livello internazionale.
Se i fondi comuni di casa nostra hanno chiuso lanno con un deflusso record
vicino a 50 miliardi di euro".... ecc ecc ecc

per prendere visione della rivista:

http://www.mpsam.it/AM/index.htm

patendo dal link qui sopra:

scegliere la sezione I SERVIZI

poi

- NEWSLETTER

poi

- MPS MONITOR

Quindi Scegliere

MPS Monitor - Febbraio 2008 - n.1

Poi Cercare l'articolo A PAGINA 6-7 :

CONIUGARE FLESSIBILITA' E RISULTATI, SI PUO' FARE !!

dove potrete leggere dei 50 miliardi di raccolta netta in meno....

qui il link corto al file pdf

http://snipurl.com/21m1m
--
Alle prossime elezioni (Se ancora ti Rechi alle Urne) Ti Esorto a ***Non
Votare*** per Quei Partiti che Candidano Inquisiti e/o
Condannati-Pregiudicati (o loro Parenti-Sodali) nelle loro Liste !!
Continua a leggere su narkive:
Loading...