Discussione:
Mi aiutate? NC o LC? fondi italiani o lussemburghesi?
(troppo vecchio per rispondere)
Krypton
2006-09-04 21:41:28 UTC
Permalink
Scusate, ma non ne capisco niente e vorrei solo imparare prima di
investire (quasi) tutti i miei soldi in un fondo.

Che vuol dire fondo NC o LC?

Ho intenzione di investire nei paesi emergenti asiatici, mi conviene
investire in fondi lussemburghesi piuttosto che fondi italiani, per
pagare meno tasse?

Rispetto alla performance annua di un fondo che leggo nel Sole24Ore,
quanto vi devo pagare di tasse? 12,5% + le commissioni?

Qualche dritta di massima sarebbe anche ben accetta da voi che siete
esperti.

Grazie infinite!
Luca
Krypton
2006-09-04 22:13:17 UTC
Permalink
Post by Krypton
Scusate, ma non ne capisco niente e vorrei solo imparare prima di
investire (quasi) tutti i miei soldi in un fondo.
Che vuol dire fondo NC o LC?
Ho intenzione di investire nei paesi emergenti asiatici, mi conviene
investire in fondi lussemburghesi piuttosto che fondi italiani, per
pagare meno tasse?
Rispetto alla performance annua di un fondo che leggo nel Sole24Ore,
quanto vi devo pagare di tasse? 12,5% + le commissioni?
Qualche dritta di massima sarebbe anche ben accetta da voi che siete
esperti.
Grazie infinite!
Luca
Scusatemi, altra domanda tipica da super-ignorante:
Su CFS Rating vedo che il fondo più promettente dovrebbe essere DWS
Paesi Emergenti NC.
Ma quando vedo +35,9% dopo un anno significa esattamente che se un anno
fa avessi investito 10.000 euro adesso avrei 13.590 euro?
Grazie ancora!
Luca
Krypton
2006-09-05 11:19:01 UTC
Permalink
Krypton ha scritto:
Scusate, ma non ne capisco niente e vorrei solo qualche veloce consiglio.

Ho 10.000 euro e vorrei metterli in un fondo ad alto rischio, penso ad
es. azionario nei paesi emergenti.

Che vuol dire fondo NC o LC?

Mi conviene investire in fondi lussemburghesi piuttosto che fondi
italiani, per
pagare meno tasse?

Su CFS Rating vedo che il fondo più promettente dovrebbe essere DWS
Paesi Emergenti NC.
Che ne pensate della SGR DWS?

Ma quando vedo +35,9% dopo un anno significa esattamente che se un anno
fa avessi investito 10.000 euro adesso avrei 13.590 euro?

Meglio Est Europeo o Est asiatico?
Grazie infinite!
Luca
PonnFarr
2006-09-05 12:21:26 UTC
Permalink
(.....) Meglio Est Europeo o Est asiatico?
A mio umile parere è meglio l'Asia, in particolare Cina e India.

A te la scelta fra fondi, SICAV, ETF, Certificates, Covered Warrants, Mini
Futures, investimento in loco attraverso amici che abitano là, scommessa alla
SNAI, bookmakers inglesi online o quant'altro... :-)
Attilio Venturi
2006-09-05 12:35:37 UTC
Permalink
Post by Krypton
Che vuol dire fondo NC o LC?
NC = senza commissioni di ingresso. Gestione all'2.25% e tunnel d'uscita dal
3.5% il primo anno e 0.5% il quarto anno
LC = con commissione di ingressi fino al 3%: Gestione all'1.85% + eventuale
incentivo
Krypton
2006-09-05 18:37:05 UTC
Permalink
Post by Attilio Venturi
Post by Krypton
Che vuol dire fondo NC o LC?
NC = senza commissioni di ingresso. Gestione all'2.25% e tunnel d'uscita dal
3.5% il primo anno e 0.5% il quarto anno
LC = con commissione di ingressi fino al 3%: Gestione all'1.85% + eventuale
incentivo
Grazie
Che ne pensate della SGR DWS?

Ma quando vedo +35,9% dopo un anno significa esattamente che se un anno
fa avessi investito 10.000 euro adesso avrei 13.590 euro?
Attilio Venturi
2006-09-05 21:30:36 UTC
Permalink
Post by Krypton
Che ne pensate della SGR DWS?
Non mi esprimo in quanto non la conosco
Post by Krypton
Ma quando vedo +35,9% dopo un anno significa esattamente che se un anno
fa avessi investito 10.000 euro adesso avrei 13.590 euro?
Si, a meno delle eventuali commissioni di entrata
Krypton
2006-09-06 08:24:42 UTC
Permalink
Post by Attilio Venturi
Post by Krypton
Che ne pensate della SGR DWS?
Non mi esprimo in quanto non la conosco
E' quella che fa le migliori performance con i suoi fondi sui paesi
emergenti. Strano che non la conosci.
Il sito è questo www.dws-invesments.it
Post by Attilio Venturi
Post by Krypton
Ma quando vedo +35,9% dopo un anno significa esattamente che se un anno
fa avessi investito 10.000 euro adesso avrei 13.590 euro?
Caspita, ma non è tantissimo?? Tutti si affannano per avere un +3/+5%
all'anno e questi fanno un +35,9%? In 3 anni hanno una performance di
+82%. L'anno scorso vedo che hanno fatto anche un +67%.
Si raddoppia il capitale in breve tempo, no?
Post by Attilio Venturi
Si, a meno delle eventuali commissioni di entrata
Mi conviene investire in fondi lussemburghesi piuttosto che fondi
italiani, per pagare meno tasse?
Grazie infinite
Alfredo Bacchelli
2006-09-06 12:21:50 UTC
Permalink
Post by Krypton
Caspita, ma non è tantissimo?? Tutti si affannano per avere un +3/+5%
all'anno e questi fanno un +35,9%? In 3 anni hanno una performance di
+82%. L'anno scorso vedo che hanno fatto anche un +67%.
Che è ancora lontano dai massimi realizzati da altre SICAV.
Ci sono fondi della JPMorgan, ad esempio, che nel periodo 1-1-05 /
31-12-05 hanno fatto più del 100%
Guarda ad esempio il fondo JPM Global Natural Resources (EUR) A Inc
alla pagina IPMorgan di http://www.morningstar.it/index.asp
Post by Krypton
Si raddoppia il capitale in breve tempo, no?
Con quelli che ti ho appena citato lo avresti raddoppiato in meno di un
anno. Peccato che in questa primavera abbiano sofferto una perdita
considerevole, ma ora sembra abbiano un buon recupero.
Post by Krypton
Mi conviene investire in fondi lussemburghesi piuttosto che fondi
italiani, per pagare meno tasse?
No: le tasse sugli eventuali guadagni le pagheresti comunque, anche se
con modalità diverse.
I lussemburghesi, però, hanno spesso rendimenti migliori ....
Guardati anche per questo il sito morningstar, dove puoi confrontare (su
"classifiche") i rendimenti attuali (giorno, settimana, mese, semestre
ecc.) di tutti o quasi i fondi commercializzati in Italia

Al
PonnFarr
2006-09-06 13:59:56 UTC
Permalink
(.....)
I lussemburghesi, però, hanno spesso rendimenti migliori ....
Esatto. In più, al contrario dei fondi italiani, non hanno dei "legami
pericolosi" con le banche che li vendono.
Per questa ragione io li preferisco agl'italiani.
..Ghigo..
2006-09-29 01:17:47 UTC
Permalink
Post by Alfredo Bacchelli
Post by Krypton
Caspita, ma non è tantissimo?? Tutti si affannano per avere un +3/+5%
all'anno e questi fanno un +35,9%? In 3 anni hanno una performance di
+82%. L'anno scorso vedo che hanno fatto anche un +67%.
Che è ancora lontano dai massimi realizzati da altre SICAV.
Ci sono fondi della JPMorgan, ad esempio, che nel periodo 1-1-05 /
31-12-05 hanno fatto più del 100%
Quando leggete di queste performance ricordate sempre che le SGR hanno
decine di fondi (a volte centinaia)
investiti in vari comparti, con tali premesse e' facile che QUALCHE FONDO
investito in qualche settore PARTICOLARE abbia delle performance
STRABILIANTI.

E' come giocare a freccette avendone a disposizione moltissime, TIRA E
TIRA 1 CHE FA CENTRO SI TROVA SEMPRE !!

Naturalmente dei fondi che fanno schifo nn se ne parla MAI e se le perdite
sono troppo ALTE si provvede a far sparire discretamente
i fondi FALLITI !!

Del resto e' per questo che le SGR SPENDONO MILIONI (DI EURO) IN PAGINE
PUBBLICITARIE SUI GIORNALI ottenendo 1 doppio effetto:

Attirare nuovi GONZI
Tappare la bocca agli organi di Informazione.

O voi pretendereste che i giornalisti MORDANO LA MANO CHE LI NUTRE ??

Queste nn e' Matrix, e' BEDDAMATRIX !! ;))

Lillo
2006-09-06 08:07:20 UTC
Permalink
Post by Krypton
Che ne pensate della SGR DWS?
E' la ex Finanza&Futuro? Se è così è in vendita da parte di DB, gli
acquirenti probabili sono Azimut e Anima...
Krypton
2006-09-06 08:19:00 UTC
Permalink
Post by Lillo
Post by Krypton
Che ne pensate della SGR DWS?
E' la ex Finanza&Futuro? Se è così è in vendita da parte di DB, gli
acquirenti probabili sono Azimut e Anima...
Non so se è la ex Finanza&Futuro, che non conosco.
Il sito è questo:
http://www.dws-investments.it

Volevo solo sapere se è conveniente investirci, dato che vedo un +35%
all'anno e un +82% in 3 anni, in più di un fondo da loro gestito.

Che ne pensate? Faccio una cosa intelligente a investirci oppure è cosa
che durerà poco (meno di 3 anni)?
Grazie
Alfredo Bacchelli
2006-09-06 12:47:38 UTC
Permalink
Post by Krypton
http://www.dws-investments.it
Volevo solo sapere se è conveniente investirci, dato che vedo un +35%
all'anno e un +82% in 3 anni, in più di un fondo da loro gestito.
Se fai la verifica che ti ho suggerito nel messaggio precedente
(Morningstar - classifiche) vedrai che in questo momento il fondo che ha
avuto il maggior rendimento dall'inizio dell'anno (YTD) è proprio uno
della DWS e precisamente il "DWS Russia Acc", che ha fatto il 30,2%.

Questo però è un fatto momentaneo ed altri fondi di altre SICAV sono
molto vicini (come ad esempio il China Focus di Fidelity).

La situazione è in continua evoluzione e fare una scelta "vincente" non
è facile, anche per altri due motivi:

1. I fondi a maggior rendimento nei periodi positivi sono anche quelli
(in linea di principio) che hanno le maggiori perdite nei periodi
negativi. Occhio, quindi, a non buttartici a pesce: potresti scottarti
pesantemente.

2. Le commissioni di ingresso e di uscita che dovrai pagare a chi ti
vende le quote del fondo scelto possono alterarne in maniera
significativa il rendimento "netto".
E' per questo che è molto importante trovare un istituto (banca o altro)
che, almeno su alcune SICAV, ti sconti in tutto o in parte queste
commissioni: se lo trovi e ti fai dei conti accurati, vedrai che
considerando il peso maggiore o minore delle commissioni da pagare, la
convenienza si può spostare molto facilmente da un fondo che sembra
eccellente ad un altro, in apparenza meno "spinto"
Post by Krypton
Che ne pensate? Faccio una cosa intelligente a investirci oppure è cosa
che durerà poco (meno di 3 anni)?
Non ho una sfera magica in cui vedere il futuro e quindi non posso darti
un risposta seria a questa domanda.
In ogni caso, non metterei tutti i miei risparnmi in un fondo ad alto
rendimento (e ad alto rischio) relativo ad una sola area geografica:
cerca di suddividere il capitale (per piccolo che sia) su più aree
soggette a diversi condizionamenti politico-economici e verifica spesso
l'andamento dei fondi acquistati, in modo da poterti liberare
rapidamente di quelli che dovessero andare male. E se succede, fallo con
una operazione di "switch" del capitale, dal fondo che va male ad un
altro fondo della stessa casa, non soggetto agli stessi fattori esterni.
E se se per caso (può succedere: guarda Maggio 06) tutti i fondi di
quella casa stessero andando male, "parcheggia" i soldi (sempre con uno
switch) su un fondo monetario (o "liquidity") della stessa casa,
aspettando che torni il sereno.

Buon divertimento!

Al
Krypton
2006-09-06 16:43:56 UTC
Permalink
Post by Alfredo Bacchelli
Post by Attilio Venturi
NC = senza commissioni di ingresso. Gestione all'2.25% e tunnel
d'uscita dal 3.5% il primo anno e 0.5% il quarto anno
LC = con commissione di ingressi fino al 3%: Gestione all'1.85% +
eventuale incentivo
2. Le commissioni di ingresso e di uscita che dovrai pagare a chi ti
vende le quote del fondo scelto possono alterarne in maniera
significativa il rendimento "netto".
E' per questo che è molto importante trovare un istituto (banca o altro)
che, almeno su alcune SICAV, ti sconti in tutto o in parte queste
commissioni: se lo trovi e ti fai dei conti accurati, vedrai che
considerando il peso maggiore o minore delle commissioni da pagare, la
convenienza si può spostare molto facilmente da un fondo che sembra
eccellente ad un altro, in apparenza meno "spinto"
Non ho capito però se in generale convengono i fondi NC o LC,
considerando che vorrei fare investimenti a breve termine, cambiando di
anno in anno o addirittura di 6 mesi in 6 mesi.
Grazie ancora
Alfredo Bacchelli
2006-09-07 17:29:38 UTC
Permalink
Post by Krypton
Non ho capito però se in generale convengono i fondi NC o LC,
Così come li hai considerati, né gli uni né gli altri. Come credo di
avere già detto, la soluzione ideale per chi ama organizzarsi il suo
piccolo portafoglio e rivederne spesso la composizione (ogni volta che
sia possibile ottimizzarlo o cautelarsi in caso di fasi negative), è
trovare un intermediario (banca, istituto di investment management o
quello che sia, che ti permetta di acquistare, switchare e vendere i
tuoi fondi senza pagare commissioni (e cioè facendoti uno "sconto del
100%" sul loro importo), quale che sia (con alcune limitazioni
inevitabili) l'istituto che emette i fondi.
Trovare un intermediario del genere (e cioè che non ti faccia pagare
commissioni) è abbastanza facile per alcuni istituti e molto difficile
per altri.
Esempi: ho trovato facilmente vari intermediari che permettono di
lavorare in questo modo con i fondi Schroders categoria B (che già a
livello della emittente non prevedono costi), mentre ho trovato più
difficile avere condizioni simili su JPMorgan; in particolare, su questa
casa non sono riuscito ad evitare di dover pagare commissioni d'uscita,
Post by Krypton
considerando che vorrei fare investimenti a breve termine, cambiando di
anno in anno o addirittura di 6 mesi in 6 mesi.
Trova l'intermediario che non ti carichi commissioni e poi fai pure
tutti gli aggiustamenti di composizione del portafoglio tutte le volte
che cen'è bisogno.
Tanto per darti un riferimento, ho visto che nel corso del 2005 ho
effettuato sul mio portafoglio, fra acquisti, switch e vendite, un
totale di circa 40-50 operazioni: quasi tutti switch, meno di dieci
acquisti "ex novo" e 4 operazioni di vendita.
Commissioni pagate finora, zero; ma quando venderò fondi JPMorgan (cosa
che rimanderò il più possibile) credo che dovrò pagare una commissione
abbastanza significativa.

Al
PonnFarr
2006-09-06 14:09:21 UTC
Permalink
Volevo solo sapere se è conveniente investirci, dato che vedo un +35% all'anno
e un +82% in 3 anni, in più di un fondo da loro gestito.
Che ne pensate? Faccio una cosa intelligente a investirci oppure è cosa che
durerà poco (meno di 3 anni)?
Grazie
Attento a non confondere i rendimenti passati con le prospettive per il futuro,
a investire, come si dice, con lo specchietto retrovisore: ricorda che "L'acqua
passata non macina più".
Chi segue il gregge non bruca l'erba più alta, ma calpesta ciò che si dice porti
fortuna...

La cosa più saggia quando si decide di investire è farlo sulle aree geografiche
o sui comparti che in quel momento hanno maggiori possibilità di crescere.
Krypton
2006-09-06 16:36:58 UTC
Permalink
Post by PonnFarr
Post by Krypton
Volevo solo sapere se è conveniente investirci, dato che vedo un +35%
all'anno e un +82% in 3 anni, in più di un fondo da loro gestito.
Che ne pensate? Faccio una cosa intelligente a investirci oppure è
cosa che durerà poco (meno di 3 anni)?
Grazie
Attento a non confondere i rendimenti passati con le prospettive per il
ricorda che "L'acqua passata non macina più".
Chi segue il gregge non bruca l'erba più alta, ma calpesta ciò che si
dice porti fortuna...
Si, ma non è una buona indicazione sulle buone capacità della DWS?
Post by PonnFarr
La cosa più saggia quando si decide di investire è farlo sulle aree
geografiche o sui comparti che in quel momento hanno maggiori
possibilità di crescere.
Tipo Cina e India o meglio Russia ed Est Europeo?
a quanto pare ci sono due scuole di pensiero...
PonnFarr
2006-09-07 05:44:33 UTC
Permalink
Post by Krypton
Post by PonnFarr
Chi segue il gregge non bruca l'erba più alta, ma calpesta ciò che si dice
porti fortuna...
Si, ma non è una buona indicazione sulle buone capacità della DWS?
Il mio era un discorso generico volto a mettere in guardia Krypton
dall'entusiasmo che esprimeva nel suo post del 6 settembre (ore 10:19) riguardo
alle performances passate e alla possibilità che si ripetano in futuro.
All'inizio del thread parlava di uno strumento azionario DWS sui mercati
emergenti; se si dovessero valutare le capacità di una società di gestione in
base alle performances a uno e tre anni, su quel comparto c'è chi ha fatto molto
meglio di DWS: a un anno Raffeisen, Carmignac, a tre Vitruvius, JPMorgan, Nord
Est Funds, BNL, AIG, SPI, Lazard, Vontobel, Fidelity, Aviva, Aberdeen, Sarasin
etc. etc.
Tuttavia in tutte le pubblicità di OICR si avverte che "Non si garantiscono
uguali performances per il futuro": è questo importante dettaglio che volevo
mettere in luce.
Post by Krypton
Post by PonnFarr
La cosa più saggia quando si decide di investire è farlo sulle aree
geografiche o sui comparti che in quel momento hanno maggiori possibilità di
crescere.
Tipo Cina e India o meglio Russia ed Est Europeo?
a quanto pare ci sono due scuole di pensiero...
Le scuole di pensiero sono assaissimo più di due: sono tante quante sono le
teste.
Alla mia sembra ragionevole investire in mercati o comparti le cui prospettive
di crescita futura siano buone piuttosto che in mercati o comparti dal passato
brillantissimo ma dal futuro meno prevedibile.
L'economia è fatta di cicli, le probabilità che chi è in alto (magari da
parecchio tempo) in futuro scenda sono concrete, maggiori di chi è stato in
basso per un bel po' e ha da poco imboccato la strada di crescita.
Come ho già detto, io vedo bene India e Cina, qualcun altro Brasile e Russia,
altri ancora non vogliono aver pensieri e si limitano a BTP e CCT e chi,
all'opposto, sostiene che il modo migliore per investire siano i covered
warrant, chi accetta i cedoloni e i rischi di certe obbligazioni BBB- e chi
investe direttamente in azioni...
Grazie al cielo le opportunità per investire sono virtualmente infinite e ognuno
può trovare il modo per farlo che meglio gli s'attaglia.
Loading...