Discussione:
cisalpino attivo
(troppo vecchio per rispondere)
Florence Deray
2004-11-27 18:17:03 UTC
Permalink
Ho investito circa 8000 euro su consiglio della mia banca in cisalpino
attivo (fondo flessibile) nel 2000. Dopo circa 3 anni e mezzo in fondo è
stato incorporato nel fondo equilibrio euro (fondo bilanciato). Il fondo ha
mostrato performance molto negative in tutti e 3 gli anni comportandosi (in
negativo) da fondo azionario puro pur avendo in portafoglio obbligazioni e
liquidità.
Sia la banca che mi ha venduto il fondo (venetobanca) sia la stessa fineco
si mostrano molto restie a fornire una qualche spiegazione sui motivi delle
perdite che il fondo ha avuto.
Mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno che ha fatto lo stesso investimento.
sebastiano
Sibarita®
2004-11-27 22:13:19 UTC
Permalink
Post by Florence Deray
Mi piacerebbe confrontarmi con qualcuno
che ha fatto lo stesso investimento.
sebastiano
Sebastiano,
non conoscendo il fondo su cui è stato investito il tuo capitale
nell'operazione di 'restiling' (vedi link: http://snipurl.com/axhq),
ho letto in morningstar (www.morningstar.it) le informazioni
relative a quel fondo (http://snipurl.com/axhr) ed all'intero
comparto dei fondi "bilanciati moderati" (http://snipurl.com/axhx).

Da quelle pagine ho potuto vedere come l'intero comparto
abbia sofferto molto negli ultimi tre anni ed il fondo di cui parli
sia stato giudicato da morningstar "superiore alla media" con
un voto di tre stelline (la media è di due stelline; il massimo è
cinque).

Partendo dal presupposto che nessuno ha la sfera di cristallo
per poterti dire cosa accadrà in futuro;
osservando quanto la rischiosità del tuo investimento non ti
stia facendo dormire sonni tranquilli;
ti consiglio di ridiscutere con il tuo interediario i tuoi obiettivi
temporali e quelli di rendimento, al fine di identificare un
investimento che meglio si attagli alla tua propensione al
rischio.


Ciao
Sib
seba
2004-11-30 20:53:21 UTC
Permalink
L'investimento in cisalpino attivo ci è stato consigliato dalla nostra banca
al fine di ottenere risultati in linea con i tassi e i rischi di mercato in
caso di liquidazione ante scadenza con obbiettivi di investimento
bilanciato (testuali parole della banca nella ns lettera di richiesta
chiarimenti sul cattivo andamento del fondo),

Non ci è stato fornito nessun prospetto informativo sul fondo al momento
della sottoscrizione e non ci è mai stato comunicato che il fondo poteva
operare in situazioni di conflitto di interessi,



Abbiamo investito circa 7750 euro il 10 marzo 2000 e al 31 ottobre 2003 ci
siamo ritrovati con un nuovo fondo (equilibrio euro) e circa 4380 euro, Il
fondo pertanto ha perso quasi il 44% pur essendo, a parere della mia banca,
sostanzialmente un fondo bilanciato. Se avessimo investito in fondo
azionario puro avremmo avuto perdite sostanzialmente inferiori. Migliori
risultati in caso di investimento bilanciato



arca az europa

-47,11

cisalpino attivo

-43,39

arca far east

-39,68

arca az america

-39,62

arca az italia

-35,32

arca 5 stelle E

-34,68

arca 5 stelle C

-17,00

anima fondo attivo

-12,15

arca BB

-17,21








Dai dati che siamo riusciti a recuperare di cisalpino attivo emerge quanto
segue:



anno 2000

il fondo ha perduto circa il 24,5% (marzo-dicembre 2000)

al 31/12/2000 il patrimonio del fondo era investito in questo modo

titoli di debito 7,5

azioni 48,0

liquidità 40,0

credito d'imposta 4,5





anno 2001

la quotazione del fondo passa da 4,172 a 3,384. Il fondo perde quasi il 19%

al 31/12/2001 il patrimonio del fondo era investito in questo modo

titoli di debito 16,0

azioni 57,0

liquidità

credito d'imposta 27,0

il fondo spende circa 7,7 milioni di euro in operazioni su titoli
(attraverso una società controllata). Se immaginiamo che il fondo pagasse
quanto pago io per fare trading possiamo ipotizzare che nel 2001 cisalpino
attivo ha completamente movimentato il suo portafoglio azionario 22 volte.





anno 2002

la quotazione del fondo passa da 3,384 a 2,889. Il fondo perde quasi il
14,6%

al 31/12/2002 il patrimonio del fondo era investito in questo modo

titoli di debito 23,0

azioni 39,0

liquidità 6,0

credito d'imposta 32,0





La banca che ci ha venduto il fondo non fa neanche lo sforzo di cercare
darci una spiegazione. La società che gestiva il fondo (Fineco) sta
preparando la risposta.

Punk rules
2004-11-28 14:02:55 UTC
Permalink
Post by Florence Deray
Ho investito circa 8000 euro su consiglio della mia banca in cisalpino
attivo (fondo flessibile) nel 2000. Dopo circa 3 anni e mezzo in fondo è
stato incorporato nel fondo equilibrio euro (fondo bilanciato). Il fondo ha
mostrato performance molto negative in tutti e 3 gli anni comportandosi (in
negativo) da fondo azionario puro pur avendo in portafoglio obbligazioni e
liquidità.
Te lo dovevi aspettare se compri quella merda che sono i fondi: per uno
che va in pari, ce ne sono centomila che perdono.

E' purtroppo un investimento da kamikaze. :-(
Loading...